Categorie prodotti
EMOGASANALIZZATORE PARLMARE PORTATILE VEGA/SG1 POCT Multiparametrico con Cartucce Monouso
0,00€ Imposte escluse
Richiedere il Preventivo chiamando il n° 0804913786
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
DESCRIZIONE DEL SISTEMA
Il sistema POCT per emogasanalisi VEGA/SG1 è uno strumento palmare a chimica secca portatile e automatizzato che utilizza cartucce multiparametriche monouso contenenti tutto il necessario per la misura di: pH, pCO2, pO2, metaboliti (Glu, Lac), elettroliti (Na +, K +, Ca ++, Cl) ed ematocrito in campioni di sangue intero arterioso e venoso prelevati con dispositivi (siringhee capillari) contenenti litio eparina o calcio eparina bilanciata. Il sistema è destinato all’uso diagnostico in vitro solo da parte di personale sanitario qualificato, in un ambiente di laboratorio, in prossimità di pazienti o strutture di cura, clinche e ambulatori veterinari.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
- Lettore di barcode integrato per la scansione dei codici a barre delle cartucce di test, dei controlli di qualità, dell’ID paziente e operatore, ecc.
- Identificazione automatica dei tipi di cartucce di test
- Controllo del flusso di fluidi.
- Mantenimento della temperatura del campione a 37°C.
- Analisi e visualizzazione delle concentrazioni degli analiti nei campioni di sangue intero
- Trasmissione dei risultati dei test al software di gestione dei dati (DMS) o all’ HIS / LIS.
- Memorizzazione di tutti i tipi di risultati e dati dei test, come i risultati dei campioni dei pazienti,i risultati dei test di controllo, i risultati dei test di competenza, risultati dei test di verifica della calibrazione, i risultati dei test del controllo elettronico, ecc.
- Dimostrazione del processo operativo con il video on-board
- Assenza di manutenzione.
Schermo
Tutti i comandi del sistema sono presentati sullo schermo touch a colori. Anche i risultati delle analisi sono mostrati sul display. In caso di errori durante le autoverifiche del sistema o durante il funzionamento dell’unità, queste informazioni vengono mostrate sul display.
Stampante
La stampante termica integrata si trova nella parte superiore sinistra dell’analizzatore. Può stampare il test del campione del paziente risultati, risultati dei test di controllo qualità (QC), risultati della calibrazione, ecc. E’ possibile collegare anche stampanti esterne tramite cavo USB.
PRINCIPIO DI MISURA
Il sistema utilizza potenziometria e amperometria per determinare le concentrazioni dei gas nel sangue e degli elettroliti e utilizza la conduttività per determinare la concentrazione di Hct. Molti parametri possono anche essere calcolati come cH+, HCO3–act, HCO3–std, BE (ecf), BE (B), BB (B) e così via.
DESCRIZIONE DELLE CARTUCCE REAGENTI
Vega utilizza cartucce multiparametriche con diverse configurazioni. Le cartucce sono monopaziente comprensive di tutto ciò che è necessario all’analisi e sempre pronte all’uso.
La cartuccia è auto-calibrata in fabbrica tramite calibrazione multi-punto ed esegue una calibrazione automatica ad un punto prima dell’analisi.
Ogni cartuccia reagente contiene la porta di riempimento, la camera del fluido, i contatti elettrici e una serie di sensori. I sensori contenuti dipendono dal tipo di cartuccia reagente.
LA CARTUCCIA ATTUALMENTE DISPONIBILE E COMMERCIALIZZATA È LA BG10
CONSERVAZIONE E STABILITA’ DELLE CARTUCCE REAGENTI
Le cartucce sono valide per dodici mesi (360 giorni) se conservate a 2-8 ° C (evitare il congelamento) fino alla data di scadenza indicata sulla confezione. Devono essere tenute alriparo dalla luce solare diretta e dal calore. Una cartuccia non deve essere rimossa dalla sua confezione di alluminio fino a quando non ha raggiunto la temperatura ambiente. Una cartuccia richiede cinque minuti per raggiungere la temperatura ambiente. Le cartucce possono essere conservate a temperatura ambiente (10-30 ° C) per sette mesi.
PRELIEVO CAMPIONI
I campioni di sangue devono essere prelevati secondo le corrette linee guida mediche che contengono dettagli sul prelievo quali la scelta del sito, le procedure di prelievo, i dispositivi di prelievo, la manipolazione dei campioni, ecc. È necessario seguire le tecniche sterili per prevenire la contaminazione del sito.
- È consigliato l’uso esclusivo di campioni di sangue intero
- Quando sono destinati all’analisi degli elettroliti, i campioni venosi non devono essere prelevati da un catetere venoso centrale che contenga sulfadiazina d’argento o clorexidina, in quanto hanno un notevole effetto sui livelli di sodio.
- I campioni devono essere prelevati da professionisti
Per prelevare campioni di sangue intero utilizzare solo dispositivi di campionamento che contengano la quantità corretta di eparina titolata con calcio (bilanciata) o litio eparina come anticoagulante. Se viene utilizzata l’eparina titolata con calcio (bilanciata) comeanticoagulante, il rapporto minimo eparina-sangue deve essere di 2,3 unità di eparina per 1,0 ml di campione ematico. Se un campione è destinato all’analisi del calcio ionizzato, il rapporto eparina-sangue massimo deve essere di 15 unitàdi eparina per 1,0 ml di campione ematico; in caso contrario, il rapporto eparina-sangue massimo deve essere di 50 unità di eparina per 1,0 ml di campione ematico. L’eparina liquida, se è presente in eccesso, può causare errori di diluizione per le misurazioni di pH, PCO2, PO2, elettroliti ed ematocrito.
Non utilizzare i seguenti anticoagulanti: EDTA, citrato, ossalato e fluoruro di sodio, in quanto influenzano notevolmente i risultati dell’analisi di pH ed elettroliti.
Dispositivi e volumi di prelievo
I campioni possono essere prelevati con siringhe da 1 o 3 ml, provette capillari o provette per aspirazione con litio o eparina bilanciata. Le provette per aspirazione e le altre provette per il prelievo di sangue non sono raccomandate per il prelievo di campioni destinati a emogasanalisi. I campioni possono essere introdotti nel sistema con i seguenti dispositivi: siringhe e provette capillari. Si consiglia di utilizzare le provette capillari per gas ematici VITREX®, che possono contenere fino a 175 μl, o le provette per prelievo di sangue con guaina protettiva di marca RNA Medical®, che possono contenere fino a 220 μl.
Il sistema impiega campioni da 100 μl per l’analisi. Assicurarsi che riesca ad aspirare una quantità sufficiente di campione.
Eseguire l’analisi del campione immediatamente dopo il prelievo per ottenere risultati più precisi. Il campione deve essere conservato a temperatura ambiente e testato entro 30 minuti dal prelievo.
I dispositivi di campionamento usati sono rifiuti biologici pericolosi e devono essere gestiti secondo le linee guida normative locali.
RANGE DI MISURAZIONE DEI PARAMETRI MISURATI
CONTROLLI DI QUALITA’
I controlli di qualità liquidi su 3 livelli sono finalizzati al monitoraggio delle prestazioni delle cartucce di analisi e del sistema in più punti dei range clinici. Vengono utilizzati i controlli VEGA per gas ematici, elettroliti e per ematocrito. Sono anche disponibili i controlli RNA Medical® QC823 per gas ematici | elettroliti | metaboliti | BUN. I controlli non contengono materiali umani o biologici. I range attesi peri controlli specifici sono programmati nel codice a barre riportato sul package insert dei controlli.
Confezione
- I controlli VEGA per gas ematici ed elettroliti sono contenuti in fiale in vetro da 2,5 ml, mentre i controlli VEGA per ematocrito sono contenuti in fiale da 1,7
- La confezione dei controlli contiene informazioni quali il nome del controllo, il livello, il numero di lotto, la data di scadenza, ecc.
Lo strumento è impostato per i seguenti intervalli di riferimento per i parametri misurati:
NOTA: Ogni laboratorio dovrebbe stabilire i propri intervalli di riferimento. I valori predefiniti sono solo indicativi.
Lo strumento è impostato per i seguenti intervalli di riferimento per i parametri calcolati:
Per ulteriori informazioni contattaci qui
Per preventivi personalizzati, metodiche o altre informazioni, invia un'email o contattaci telefonicamente durante le ore d'ufficio
Informazioni aggiuntive
Disponibilità | Immediata |
---|
Prodotti correlati
-
Analizzatore immunologico a fluorescenza a secco modello LS-1100
- 650,00€ Imposte escluse
- Aggiungi al carrello